LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - PORCHETTA. FONTI DOCUMENTARIE DI ETA' MODERNA IN AREA APRUTINA (LA) di ARTESE LUCIANO

Prodotto scheda

PORCHETTA. FONTI DOCUMENTARIE DI ETA' MODERNA IN AREA APRUTINA (LA) di ARTESE LUCIANO

Non definito - ABRUZZESISTICA

PORCHETTA. FONTI DOCUMENTARIE DI ETA' MODERNA IN AREA APRUTINA (LA)

di ARTESE LUCIANO

RICERCHEEREDAZIONI , 2016

DE RE COQUINARIA

€ 10,00

Reperibile in pochi giorni

Anno di pubblicazione
2016
Pagine
56 p.
Codice ISBN
9788888925929

Terzo volume della collana editoriale "de re coquinaria", tutta dedicata alle eccellenze della eno-gastronomia abruzzese e teramana in particolare. La collana è realizzata in collaborazione con la Condotta Slow Food Pretuziana Teramo. Dopo i primi due libri dedicati a "Le Virtù" e a "Le Mazzarelle", il volume dello storico Luciano Artese dedicato alla storia della "Porchetta", e più in particolare alle fonti documentarie di età moderna in area aprutina che ne attestano la preparazione e l'utilizzo. Questo l'incipit del libro: "Cerchiamo di definire lo specifico ambito del nostro discorso: il maiale cotto al forno per intero, cioè la porchetta. Non in genere del porco, dell'uso alimentare, dell'apprezzamento e del sospetto verso il consumo della carne suina, ma, in modo specifico, vogliamo parlare della porchetta e delle testimonianze dell'uso di questa vivanda nell'area aprutina; tenendo presente che in molti testi il termine porchetta viene usato sia per il maiale arrostito intero, allo spiedo o meno, sia in genere per un maiale piccolo".

Titolo

PORCHETTA. FONTI DOCUMENTARIE DI ETA' MODERNA IN AREA APRUTINA (LA)

Autore

ARTESE LUCIANO

Editore

RICERCHEEREDAZIONI

Macrosettore

Non definito

Settore

CUCINA ALIMENTAZIONE

Collana

DE RE COQUINARIA

di pubblicazione

2016

ISBN

9788888925929

Pagine

56 p.

Volumi

1